Un Pinot Nero nelle terre del Sangiovese: questa è la sintesi con cui possiamo introdurre il “Cuna” di “Cuna”. Un rosso di Toscana che però si distingue dal solito Sangiovese, andando verso una bevuta unica e ineguagliabile. Un Pinot Nero in purezza che nasce da una viticoltura biodinamica e che viene lasciato fermentare con i soli lieviti indigeni, per poi trascorrere almeno 15 mesi in barrique usate di rovere. L’imbottigliamento, da ultimo, è svolto senza prima eseguire nessuna filtrazione.
Al sorso ritroviamo un Pinot Nero di grande carattere, raffinato ed elegante, in grado di competere a testa alta con i migliori Pinot Nero di Borgogna. Tra classicità e nuove interpretazioni, è un Pinot Nero che regala mille sfumature, mantenendo costantemente un’armonia e un equilibrio senza pari. Un rosso per veri intenditori.
Esame visivo: rubino limpido e luminoso il rosso che si svela alla vista.
Esame olfattivo: al naso propone un elegante bouquet olfattivo, con i piccoli frutti di bosco a tenere banco in prima istanza, poi seguiti da sfumature di pepe, di erbe aromatiche, di humus e di incenso.
Esame gustativo: ricercato e vellutato il sorso, gradevolmente tannico e di lunga persistenza.
Abbinamento: da scegliere insieme alla selvaggina da piuma, è da provare in accompagnamento alla fagianella in salsa tartufata.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.