Il Barolo della tradizione declinato da Claudio Viberti. Le uve provengono esclusivamente, come da disciplinare, dal comune di Castiglione Falletto dove la famiglia Viberti possiede vigneti dal secondo dopo guerra nei Cru Bricco Boschis, Rocche di Castiglione e Mariondino.
In questo Barolo Comunale domina sempre la forte identità di Castiglione Falletto: un vino di grande equilibrio, dai tannini levigati ed eleganti, pronto presto ma con buono slancio evolutivo. Grazie ad un’accurata, tradizionale vinificazione, seguita da una macerazione di almeno 20 giorni si ottiene, dopo tre anni di conservazione dapprima in legno e in seguito in bottiglia, un grande Barolo austero, caldo e vellutato. Dal colore con tonalità rosso granato e dai profumi con note olfattive che ricordano spezie, cuoio, viola e il classico “goudron”.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.